Rigenerazione urbana. Valeriani: “Opportunità’ per risanare aree degradate”

“Questo provvedimento è un grande risultato dell’Amministrazione Zingaretti perché chiude finalmente il periodo delle deroghe e delle proroghe per dotare il Lazio di una normativa urbanistica trasparente, sostenibile e partecipata. Regole certe e tempi chiari per cittadini, imprenditori e amministratori con l’obiettivo di agevolare processi condivisi di recupero edilizio”.
“Con la rigenerazione urbana – conclude Valeriani – viene promosso un percorso dal basso e favorito lo sviluppo dell’economia del territorio attraverso interventi di riqualificazione del patrimonio immobiliare, di efficientamento energetico e di adeguamento antisismico, limitando il consumo di suolo e preservando le aree protette. Cambiare è possibile: sostenibilità, trasparenza ed efficienza per rilanciare gli investimenti e far rinascere il patrimonio urbanistico del Lazio con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  FONTE NUOVA - Due cani protagonisti di ripetute aggressioni, l'appello dell’associazione animalista alla Prefettura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.